
Informazioni su Monte do Gozo
Il Monte do Gozo è anche conosciuto come Montjoy, Montxoi o collina di San Marcos. È una piccola elevazione di 380 metri, molto vicino alla città di Santiago de Compostela, nella località di San Marcos in Bando. Questo è il punto in cui i pellegrini del Cammino Francese possono vedere per la prima volta la città di Santiago e la sua cattedrale.
Un po ‘di storia
Monte do Gozo è un luogo emblematico del Cammino Francese. Prende il nome dal sentimento di gioia che risveglia nei pellegrini, poiché questo è il primo punto in cui si possono vedere le torri della Cattedrale di Santiago de Compostela, indicando che il viaggio sta per finire.
Era consuetudine che i pellegrini che avevano fatto il viaggio a cavallo scendessero dalla loro cavalcatura in questo punto e da allora in poi facessero il viaggio a piedi fino a Santiago, conducendo il cavallo per la briglia come fece il re Alfonso XI. Essendo questo punto così importante, nel Medioevo c’era una cappella dove i pellegrini potevano inginocchiarsi in segno di gratitudine.
Cosa vedere e fare a Monte do Gozo
Il memoriale
Il patrimonio più interessante del Monte do Gozo, oltre alle sue viste privilegiate, è il monumento che commemora la visita di Papa Giovanni Paolo II a Santiago. Questo avvenne nel 1982, durante l’Anno Santo, e il monumento fu posto in cima al Monte do Gozo. È un’opera dell’artista brasiliana Yolanda D’Augsburg Rodrigues che si trova su una base di pietra, un’imponente scultura con croce e conchiglia. Questa figura principale è sorvegliata dalle figure di due pellegrini.