Percorso di Padre Sarmiento2025-04-22T12:01:05+02:00

Percorso di Padre Sarmiento

9 tappe | 190 km

Un viaggio che ti porterà “nella regione più pittoresca che tu possa immaginare.”

È una delle rotte più emblematiche e significative del Cammino di Santiago, con una ricca tradizione storica che collega paesi di grande valore culturale. Con questa frase, la scrittrice Emilia Pardo Bazán descrisse alcuni dei luoghi che scoprirai lungo la Via del Padre Sarmiento, un viaggio di 190 chilometri che inizia nella bellissima città di Pontevedra e segue la costa, per poi confluire nel fiume Ulla a Pontecesures, prima di proseguire lungo il Cammino Portoghese fino a Santiago de Compostela.

La Via del Padre Sarmiento è un viaggio che onora la memoria di questo illustre sacerdote e pellegrino, che dedicò la sua vita alla promozione della cultura e della conoscenza, nonché al rafforzamento della sua fede. Come il Padre Sarmiento, i pellegrini che percorrono questa rotta vivono un’esperienza spirituale unica, segnata dalla riflessione e dalla connessione con l’eredità culturale e religiosa del Cammino.

Opiniones Viaje Camino de Santiago

Mappa Percorso di Padre Sarmiento

La mappa mostra l’itinerario completo della Via del Padre Sarmiento, che inizia nella bellissima città di Pontevedra e si estende per 190 chilometri fino a raggiungere Santiago de Compostela. Questo percorso, ricco di storia e bellezza, attraversa paesaggi costieri e aree di grande valore culturale, passando per città come Sanxenxo, O Grove, Cambados e Padrón.

In basso, viene mostrato il profilo altimetrico del percorso, evidenziando le variazioni di altitudine e i paesaggi incontrati lungo il cammino. Ogni tappa del viaggio offre un’esperienza unica, con viste sugli spettacolari estuari di Pontevedra e Arousa, paesaggi di vigneti e un ricco patrimonio culturale che invita alla riflessione. È un viaggio sia spirituale che fisico, che permette ai pellegrini di connettersi profondamente con la storia e l’eredità della regione.

Mappa Percorso di Padre Sarmiento

Informazioni sulla Via del Padre Sarmiento

Perché scegliere la Via del Padre Sarmiento?

La Via del Padre Sarmiento e il mare come compagno costante.

La Via del Padre Sarmiento mette in evidenza la regione del Salnés, una delle destinazioni turistiche più importanti della Galizia. Oltre ai suoi spettacolari paesaggi costieri, il cammino del Padre Martín Sarmiento offre ai viaggiatori un viaggio attraverso la storia, la tradizione, la cultura, la gastronomia e la viticoltura.

Questo è senza dubbio un viaggio perfetto per gli amanti del mare, che possono ammirare spiagge mozzafiato come A Lanzada, Sanxenxo e O Grove, molte delle quali premiate con la Bandiera Blu. I visitatori possono anche gustare un bicchiere dei rinomati vini della regione e assaporare frutti di mare freschi serviti nei ristoranti locali.

Cosa vedere e fare sulla Via del Padre Sarmiento?

Paesaggi, villaggi affascinanti, spettacolari monasteri e una squisita gastronomia vinicola.

La Via del Padre Sarmiento inizia nella bellissima città di Pontevedra.

Da Pontevedra

La Via del Padre Sarmiento può iniziare sia dalla città di Pontevedra che direttamente da Poio. Poio si trova proprio di fronte a Pontevedra ed è separata dalla Ría. Da Pontevedra, la Via del Padre Sarmiento si estende per un totale di 190 chilometri, che possono essere divisi in 9 tappe.

Progetta il tuo percorso.

Il Cammino di Santiago su misura

Fai il Cammino in bicicletta

Per chi preferisce pedalare

Tappe della Via del Padre Sarmiento

La Via del Padre Sarmiento è un itinerario ricco di storia, spiritualità e bellezza naturale, offrendo un’esperienza unica lungo i suoi 190 chilometri. Dalla città di Pontevedra fino al suo collegamento con il Cammino Portoghese a Pontecesures, il percorso attraversa paesaggi costieri, paesi di grande valore culturale e monumenti di profonda importanza. Ogni tappa del percorso invita i pellegrini a immergersi nella tradizione e nella serenità del Cammino, dalle viste sul mare ai tranquilli paesaggi rurali della Galizia. Attraverso i seguenti link, puoi scoprire le principali tappe, le loro distanze, i punti di interesse e utili suggerimenti per sfruttare al meglio questo meraviglioso viaggio. Tieni presente che, una volta arrivati a Padrón, il percorso si fonde con il Cammino Portoghese.

I Villaggi della Via del Padre Sarmiento

Storia dell'itinerario di Fray Sarmiento

Chi era padre Sarmiento?

Quello conosciuto come Fray Martín Sarmiento, Padre Sarmiento, era nato Pedro José García Balboa a Villafranca del Bierzo nel 1695. Ha trascorso la sua infanzia a Pontevedra, dove suo padre si era trasferito per lavoro. Quando era molto giovane, entrò nell’ordine benedettino e studiò arte nel monastero di Lérez. All’età di 15 anni si trasferì a Madrid per prendere l’abito benedettino. Studiò anche filosofia nel monastero di Irache e teologia a Salamanca.

Fu un grande difensore della scienza e realizzò una grande varietà di ricerche sulla Galizia. Dopo aver intrapreso un viaggio attraverso le terre delle Asturie e della Galizia, annotò con cura i suoi itinerari, che sarebbero poi diventati una fonte di notizie, curiosità e iniziative future. La sua figura significò un nuovo percorso per lo studio e l’insegnamento; essendo considerato con Feijoo e Jovellanos, uno dei grandi nel campo della didattica.

Per quanto riguarda la sua relazione con la Galizia, ha sempre provato un grande amore per la sua terra e la sua lingua. Tanto che oggi è considerato come uno dei più importanti uomini illuminati del pensiero galiziano. Fu il primo studioso che si interessò alla lingua galiziana e la valorizzò, non solo come lingua di studio ma anche nel suo uso colloquiale. Inoltre, ha proposto l’edizione di testi e la creazione di cattedre per il loro insegnamento.

Nel 1745 iniziò un viaggio a piedi che lo avrebbe portato a Santiago de Compostela. Ha scritto di questo percorso in un prezioso diario, il libro Viaje A Galicia.

Origine dell’itinerario di padre Sarmiento?

“Il 19 luglio 1745 ho lasciato Pontevedra per Santiago circondando tutto O Salnés. Ho iniziato il mio viaggio riflettendo in queste pagine la grande bellezza della mia terra. Volevo rivivere l’essenza dei bei posti che avevo attraversato. Così, al mio ritorno a Madrid, potevo ricordarli per sempre”. Queste furono le parole di padre Sarmiento durante il suo pellegrinaggio lungo la costa di Pontevedra fino a Santiago de Compostela con l’intenzione di vincere il Giubileo.

Più di duecentosettanta anni dopo, il percorso che Fray Martín Sarmiento iniziò quella mattina di luglio, è stato recuperato grazie alla Mancomunidad de O Salnés con l’obiettivo di trasformarlo in un’alternativa al Camino de Santiago.

Domande frequenti sul Percorso di Padre Sarmiento

Quali difficoltà presenta il Cammino di Padre Sarmiento?2024-10-03T14:42:00+02:00

La Ruta del Padre Sarmiento è molto accessibile, ideale sia per i pellegrini principianti sia per chi cerca un percorso tranquillo. Le principali difficoltà di questo itinerario sono legate più alla durata che al terreno, poiché la maggior parte del percorso è relativamente pianeggiante, con alcune piccole ondulazioni quando si addentra nelle zone rurali e costiere.

Quanto tempo ci vuole per completare la Ruta del Padre Sarmiento?2024-10-03T14:32:31+02:00

La Ruta del Padre Sarmiento è un percorso particolare che, con i suoi 190 km circa, è generalmente composto da 9 tappe. Pertanto, così suddivisa, occorrono 9 giorni per completare la Ruta del Padre Sarmiento a piedi.

Ogni tappa corrisponde alla distanza percorsa in un giorno, dal punto di partenza alla fine del cammino, dove si pernotta. Le tappe possono variare in termini di distanza e difficoltà, ed è importante notare che possono essere adattate in base al proprio ritmo e alle proprie condizioni fisiche. Alcuni pellegrini scelgono di dividere alcune tappe lunghe o difficili, o di allungare quelle più brevi o più facili da percorrere. Tutto dipende dalla possibilità di avere un posto per dormire.

Dove inizia e finisce il Cammino di Padre Sarmiento?2024-10-03T14:22:19+02:00

Il Cammino di Padre Sarmiento inizia a Pontevedra e termina a Santiago de Compostela, percorrendo 190 km in 9 tappe.

Com’è il percorso del Cammino di Padre Sarmiento?2024-10-02T21:04:22+02:00

Il Cammino di Padre Sarmiento è un percorso di 190 km che si snoda lungo la spettacolare costa galiziana da Pontevedra a Santiago de Compostela. Lungo il percorso, i pellegrini godono di uno scenario costiero mozzafiato, costeggiando gli estuari di Pontevedra e Arousa, con spiagge, scogliere e vigneti che spiccano per la loro bellezza naturale.

Il terreno è prevalentemente pianeggiante, anche se si ondeggia dolcemente quando si entra nelle zone rurali e nei piccoli villaggi galiziani. Il percorso attraversa il Parque Natural de las Dunas de Corrubedo, un ambiente unico che unisce mare e natura allo stato puro. Ideale per chi è alla ricerca di un percorso tranquillo e ricco di contrasti, con poche pendenze ma con abbondanti bellezze paesaggistiche.

Quali sono le tappe della Ruta del Padre Sarmiento?2024-10-02T20:55:47+02:00

Lungo i suoi circa 190 chilometri, la Ruta del Padre Sarmiento è suddivisa nelle seguenti 9 tappe:

  1. Pontevedra – Sanxenxo (25 km)
  2. Sanxenxo – O Grove (19,5 km)
  3. Circular O Grove (28 km)
  4. O Grove – Cambados (22 km)
  5. Cambados – Illa de Arousa (18 km)
  6. Illa de Arousa – Vilanova de Arousa (16,8 km)
  7. Vilanova de Arousa – Vilagarcía de Arousa (11,9 km)
  8. Vilagarcía de Arousa – Padrón (25,6 km)
  9. Padrón – Santiago de Compostela (24,3 km)

Questa suddivisione può essere modificata, a seconda delle preferenze e delle possibilità di ciascuno, tenendo sempre presente la necessità di avere un luogo dove passare la notte.

Articoli e post relativi al Percorso di Padre Sarmiento

Altre rotte del Cammino di Santiago

Go to Top