Cammino portoghese: variante spirituale2025-04-02T14:32:48+02:00

La Variante Spirituale del Cammino Portoghese

4 Tapas | 70 km

Ricrea il percorso della Traslatio, l’origine del Cammino di Santiago.

Il Cammino di Santiago, nella sua versione portoghese, offre un’esperienza di connessione spirituale e culturale: la Variante Spirituale. Questo cammino, di recente creazione e ancora non ufficiale, permette di conoscere monasteri emblematici come quelli di Poio e Armenteira, così come la tradizione giacobea della Traslatio.

La Variante Spirituale del Cammino Portoghese attraversa la regione di O Salnés in quattro tappe, con una traversata in barca sulla ría di Arousa inclusa. Questo tratto navigabile ricrea il leggendario trasporto delle reliquie dell’Apostolo Giacomo, offrendo ai pellegrini un’esperienza unica che combina storia, natura e spiritualità.

opiniones reviews baner4
Mappa del Cammino Portoghese Variante Spirituale

Mappa della variante spirituale

La mappa della Variante Spirituale del Cammino Portoghese mostra un percorso di 70 km diviso in 4 tappe (una delle quali in barca), partendo da Pontevedra e terminando a Santiago de Compostela, passando per luoghi emblematici come Combarro, Armenteira, Vilanova de Arousa e la traversata della ría di Arousa fino a Pontecesures e Padrón.

Il profilo altimetrico del percorso presenta un dislivello moderato, con una salita particolarmente impegnativa al Monastero di Armenteira nella prima tappa, che richiede uno sforzo a causa della sua pendenza pronunciata, seguita da discese dolci tra boschi e vigneti. La tappa marittima da Vilanova de Arousa offre una pausa fisica mentre il pellegrino naviga nella ría di Arousa, circondato da bateas e croci di un Vía Crucis marittimo molto speciale.

Mappa della variante spirituale

Informazioni sulla Variante Spirituale del Cammino Portoghese

Perché scegliere la Variante Spirituale del Cammino Portoghese?

Un percorso dove spiritualità e natura ti conquisteranno.

La Variante Spirituale è il percorso ideale per vivere una prima esperienza sul Cammino di Santiago, lontano dalla folla e dal trambusto di altri percorsi. Un viaggio in cui avrai l’opportunità di scoprire meravigliosi villaggi di pescatori delle Rías Baixas, paesaggi costieri incantevoli e una gastronomia squisita basata su pesce e frutti di mare. Potrai anche goderti una piacevole traversata marittimo-fluviale che ricrea l’arrivo del corpo dell’Apostolo Giacomo in Galizia, dopo il suo martirio a Gerusalemme.

Ma oltre all’esperienza in mare, i pellegrini che si avventurano in questa variante scopriranno bellissimi monumenti e paesaggi, come il Monastero di A Armenteira o il percorso di A Pedra de da Auga, un incantevole tragitto di 8 km caratterizzato dalla presenza di decine di mulini ad acqua circondati da una fitta vegetazione.

Tieni presente che la Variante Spirituale non è un percorso ufficiale, quindi da sola non dà diritto a ottenere la Compostela. Nessun problema, però: puoi ottenerla se integri questo percorso con gli ultimi 100 km di qualsiasi altra rotta portoghese, come il Cammino Portoghese da Tui o da Vigo: ti basteranno solo pochi giorni in più per il tuo viaggio.

Tuttavia, in questo percorso il pellegrino potrà sempre ottenere la Pedronía, che viene rilasciata dal comune della città ai pellegrini che arrivano a Padrón e visitano la sua chiesa di Santiago Apostolo.

Cosa vedere nella Variante Spirituale del Cammino Portoghese?

Foreste autoctone, antichi mulini, la ría più ricca della Galizia e imponenti monasteri ti aspettano su questo percorso.

  • Complesso storico-artistico di Pontevedra
  • Combarro
  • Monastero di Armenteira

  • Monastero di Poio

  • Ruta da Pedra e da Auga

  • Vigneti DOP Rías Baixas

  • Ría di Arousa

  • Padron

Dove iniziare la Variante Spirituale del Cammino Portoghese?

Da Pontevedra

Dalla bellissima città di Pontevedra, ti presentiamo questa interessante rotta, il Cammino Portoghese: Variante Spirituale, un percorso perfetto per coloro che vogliono fare il Cammino di Santiago ma non hanno molto tempo. Puoi completare i 70 chilometri in sole 4 tappe, un viaggio che non ti richiederà più di cinque giorni. Questo percorso parte dalla città di Pontevedra e attraversa la regione di O Salnés per tornare alla costa a Vilanova de Arousa. Da lì, si risale il fiume Ulla fino ad arrivare a Pontecesures, molto vicino a Padrón. Da questo punto, si prosegue il viaggio a piedi aggiungendo l’ultima tappa comune, seguendo lo stesso tracciato del Cammino di Santiago Portoghese o del Cammino di Santiago Portoghese della Costa.

Progetta il tuo percorso
El Camino de Santiago a tu medida
Diseña tu ruta
Fare il Camino in bicicletta
Todo lo que debes saber
Más información

Tappe della variante spirituale del Cammino Portoghese di Santiago di Compostela

I villaggi della Variante Spirituale del Cammino Portoghese

Storia della variante spirituale: la leggenda della Traslatio

La leggenda racconta che il Finis Terrae o Finisterre fosse il luogo più lontano dove l’Apostolo Giacomo arrivò predicando la parola di Dio. Per questo motivo, alla sua morte, si decise che le sue reliquie sarebbero state sepolte in quelle terre lontane. La tradizione narra che i discepoli Teodoro e Atanasio posarono le reliquie di Giacomo in una barca di pietra e solcarono i mari fino a raggiungere la costa della Galizia; l’imbarcazione risalì il fiume Ulla fino ad arrivare a Iria Flavia, luogo che oggi conosciamo come Padrón.

La leggenda della Regina Lupa racconta che, dopo aver imposto una serie di prove, permise ai discepoli di seppellire le reliquie dell’apostolo nel “Campus Stellae”, l’attuale Santiago de Compostela. Successivamente, la tomba fu scoperta dall’eremita Pelayo nel IX secolo.

Questa variante è un percorso di recente creazione che cerca di emulare il tragitto delle reliquie dell’Apostolo Giacomo, noto come la Traslatio. I pellegrini prenderanno un’imbarcazione per solcare il fiume Ulla risalendolo fino a sbarcare a Pontecesures; da lì proseguiranno a piedi fino a Santiago de Compostela per emulare questo importante episodio giacobeo.

Domande frequenti sul variante spirituale

Quanti chilometri è il Cammino Spirituale?2025-01-20T12:32:35+02:00

La distanza totale della Variante Spirituale è di 70 km a partire da Pontevedra, il punto di inizio. Bisogna considerare che questa distanza può variare in base alle eventuali varianti o ai percorsi complementari e alternativi che il pellegrino potrebbe scegliere durante il cammino.

Inoltre, si devono aggiungere circa 28 km della 3ª tappa tra Vilanova de Arousa e Pontecesures, che di solito vengono percorsi in barca, rievocando l’episodio della Traslatio.

Quante tappe ha il Cammino Spirituale?2024-09-24T10:33:52+02:00

La Variante Spirituale è divisa in 4 fasi. Inizia a Pontevedra e mancano quasi 100 chilometri per arrivare a Santiago de Compostela. Bisogna tenere conto che tale distanza può variare a seconda delle possibili varianti o percorsi complementari ed alternativi che il pellegrino decide di intraprendere durante il percorso.

Ogni tappa corrisponderebbe alla distanza che percorrerai in un giorno, dal luogo di partenza alla fine della passeggiata, dove trascorrerai la notte. Le tappe possono variare in termini di distanza e difficoltà ed è importante notare che possono essere adattate in base al ritmo e alle condizioni fisiche. Alcuni pellegrini scelgono di dividere alcune tappe lunghe o difficili, oppure di allungare quelle più brevi o più facili da percorrere. Tutto dipende dall’avere un posto dove dormire.

Perché si chiama Variante Spirituale?2024-10-07T17:43:43+02:00

La Variante Spirituale del Cammino di Santiago portoghese deve il suo nome al profondo legame storico e mistico che ha con la leggenda dell’arrivo del corpo dell’apostolo Santiago in Galizia. Uno degli highlight è la gita in barca lungo la Ría de Arousa, la Traslatio, che ricrea il viaggio che, secondo la tradizione, fecero i discepoli dell’Apostolo quando trasportarono le sue spoglie in Galizia.

Quanto dura la Variante Spirituale?2024-09-24T11:22:56+02:00

La Variante Spirituale è composta da 4 tappe, quindi dura 4 giorni e copre quasi 100 chilometri fino a Santiago de Compostela.

Qual è la variante spirituale del Cammino di Santiago?2024-09-24T12:18:27+02:00

La Variante Spirituale del Cammino di Santiago è un percorso alternativo situato sul Cammino Portoghese e offre un’esperienza unica combinando la passeggiata con un giro in barca.

Con un totale di quasi 100 km da Pontevedra a Santiago, si realizza in 4 tappe, l’ultima delle quali è comune al Camino Portugues. È un percorso perfettamente segnalato, anche se di per sé non dà diritto alla Compostela, poiché non è considerato ufficiale dall’Ufficio del Pellegrino di Santiago di Compostela.

Articoli e post relativi a la Variante Spirituale

Altri percorsi del Camino de Santiago

Go to Top