Cammino per Finisterre e Muxía

5 Tappe | 120 km

Il percorso più mistico e spirituale del Cammino di Santiago

Il Cammino per Finisterre e Muxía è il prolungamento del Cammino di Santiago che collega Santiago de Compostela con l’enigmatica Costa da Morte. Un antico viaggio nelle acque agitate dell’Oceano Atlantico che simboleggiava la purificazione e la guarigione dell’anima dei pellegrini.

I nostri viaggi di epilogo a Finisterre e Muxía

Informazioni sul Cammino di Finisterre e Muxía

Da dove iniziare il Cammino per Finisterre e Muxía?

Da Santiago de Compostela

La grande particolarità del Cammino di Finisterre e Muxía è che, a differenza di altri percorsi, non conduce i pellegrini a Santiago de Compostela, ma parte proprio dalla piazza di Obradoiro per andare alla mitica Costa da Morte.

È per questo che molti dei pellegrini che arrivano alla città dell’Apostolo, decidono di prolungare il loro pellegrinaggio e completare le 4 o 5 tappe che separano Compostela da Finisterre e Muxía. C’è anche chi, dopo aver visitato entrambe le destinazioni finali del percorso giacobeo, continua a camminare per tornare a Santiago facendo un percorso quasi circolare.

Progetta il tuo percorso
Il Cammino di Santiago fatto su misura per te
Disegna il tuo percorso
Fare il Camino in bicicletta
Tutto quello che c'è da sapere
Più informazioni

Tappe dell'epilogo di Finisterre e Muxía

Storia del percorso di Finisterre e Muxía

La sua storia inizia molti secoli fa, quando i romani erano convinti che la terra fosse piatta, una specie di piatto solido che galleggiava su un oceano misterioso ed enigmatico, il cosiddetto Mare Tenebrosum. Finisterre, o Finis Terrae, era considerato l’ultimo posto sulla Terra.

Ma questa via era già considerata un luogo di pellegrinaggio per i Celti, che la scelsero come un importante luogo di culto al sole, l’Ara Solis. Qui il sole veniva visto per l’ultima volta ogni giorno, dando inizio al grande mistero, il mondo dei morti o l’isola dell’eterna giovinezza.

Quindi il percorso è nato come un percorso pagano che non aveva nulla a che fare con il cristianesimo. Tuttavia, con la scoperta dei resti dell’apostolo Santiago e la cristianizzazione della penisola, divenne presto parte della rete di strade frequentate dai pellegrini in viaggio verso Compostela. Dopo il consolidamento del Camino de Santiago nel Medioevo sempre più pellegrini decisero di continuare il loro viaggio verso Finisterre, alla ricerca del misticismo soprannaturale che circondava A Costa da Morte.

Ma anche il cristianesimo fa parte della storia del Cammino di Finisterre. Si dice che l’apostolo stesso distrusse l’altare dell’Ara Solis durante il suo pellegrinaggio attraverso la penisola, costruendo al suo posto l’eremo di San Guillermo, oggi scomparso.

Il Codex Calixtinus registra anche che i resti dell’apostolo furono portati a Duio, un villaggio vicino a Finisterre, per chiedere il consenso del re a seppellirli. Secondo la leggenda, il passaggio dei discepoli dell’apostolo attraverso questo luogo fu una trappola che la regina Lupa ideò per impedire che il santo fosse sepolto in Galizia.

Come gli altri Cammini di Santiago, il Cammino di Finisterre subì un grande sviluppo nel Medioevo. Tuttavia, ha anche registrato un declino significativo a partire dal XVI secolo.

A partire dal XX secolo, le amministrazioni, le associazioni e le entità regionali diedero nuovo valore al Cammino di Finisterre. Hanno svolto importanti compiti di divulgazione e promozione e hanno creato i propri certificati di pellegrinaggio, come il Fisterrana e la Muxiana, che accreditano il pellegrino con il completamento del percorso.

Altri percorsi del Camino de Santiago