Sappiamo che molti di voi saranno sommersi da un mare di dubbi al momento di scegliere il Cammino del Camino de Santiago che farete…. Qualsiasi Cammino sembra il più bello!
E non c’è da meravigliarsi, perché hanno tutti un fascino speciale. Alte montagne, verdi valli piene di villaggi rurali, coste frastagliate, spiagge paradisiache, innumerevoli elementi architettonici e culturali… E tutto dipende dai gusti e dalle preferenze di ogni pellegrino.
In questo articolo cercheremo di scomporre i punti di forza dei principali percorsi per aiutarvi nel primo passo, scegliere il miglior Camino de Santiago.
Il Cammino francese
Cominciamo con il classico tra i percorsi giacobini, Il Cammino Francese di Santiago che parte da Roncisvalle e arriva a Santiago de Compostela dopo 799 km.
Con una variegata combinazione di regioni, paesaggi, climi, patrimonio, gastronomia, architettura, ecc., è l’itinerario più percorso nella storia e nei nostri tempi moderni. Questo lo rende un percorso generoso in termini di alloggi, ristoranti, informazioni e segnaletica, dove troverai molti pellegrini come te.
Passando attraverso diversi paesaggi, troverete alte montagne ma anche ampi altipiani, con ampi fiumi e piccoli ruscell