Il periodo dell’anno è un fattore molto importante quando si decide quando fare il Camino de Santiago, perché influenzerà la qualità del viaggio e la difficoltà delle diverse tappe. È quindi consigliabile tenerlo sempre presente quando si organizza un viaggio. Il percorso scelto, la distribuzione delle tappe e il tipo di abbigliamento o calzature da portare nel nostro bagaglio saranno molto importanti. In questo articolo vi informiamo delle caratteristiche di ogni migliore tempo dell’anno in relazione al Camino de Santiago. Ti aiuteremo a scegliere la tua data in modo che tu abbia la migliore esperienza.
Stagionale
Bassa stagione: Inverno
Questo periodo va approssimativamente dal mese di Novembre a fine febbraio o inizio marzo, i mesi invernali più freddi. In questo periodo dell’anno sono frequenti le piogge, il vento e il gelo, e si può anche trovare la neve nei tratti più alti, come a Roncisvalle o a O Cebreiro. Se si sceglie questo periodo dell’anno, si consiglia di prendere il tempo necessario per conoscere il percorso che si sta facendo per evitare brutte esperienze.
Il assenza di pellegrini L’assenza di pellegrini in questo periodo influenza anche i servizi, dato che alcuni stabilimenti decidono di chiudere in questo periodo, quindi si dovrebbe iniziare ogni tappa con acqua e cibo per essere preparati nel caso in cui non si trovino posti per riposare.
Altrettanto importante è la scelta del vostro bagaglio: dovreste usare vestiti che possano resistere al freddo, al vento e alla pioggia. vestiti che possano resistere al freddo, al vento e alla pioggia, così come calzature impermeabili così come calzature impermeabili, preferibilmente leggere per non portare troppo peso.
Ma ha anche il suo lato positivo, e cioè che potrete godervi il percorso in tutta tranquillità. Avrai il Camino tutto per te, la natura più selvaggia ti offrirà paesaggi spettacolari.