Il Cammino di Santiago ha una ricca varietà di simboli, che si è arricchita nel corso degli anni. Nel seguente articolo analizziamo quali sono i principali simboli che troverai sul Camino e il loro significato. Prendi nota per non perdere nulla e goditi ogni dettaglio del tuo pellegrinaggio a Santiago!
Simboli del Cammino di Santiago
Il guscio
Conosciuta anche come capasanta comune, è il simbolo per eccellenza del Camino. Nei tempi antichi, veniva dato ai pellegrini come segno di aver completato il pellegrinaggio a Santiago de Compostela. Ci sono prove che la capasanta era anche un utensile utile nella vita quotidiana del pellegrino con usi pratici come bere acqua o prendere cibo. Questo è senza dubbio uno dei simboli più antichi, come si riflette nel Codex Calixtinus come dono dato dal clero ai pellegrini.
La croce di Santiago
Questa croce dall’aspetto particolare è caratterizzata dall’essere una croce latina gules . La sua forma simula quella di una spada con la forma di un fleur-de-lis sull’elsa e sulle braccia. La sua origine storica è legata alle crociate dove i cavalieri religiosi portavano una croce dall’aspetto simile che inchiodavano al suolo per eseguire le loro preghiere. Il significato simbolico di questa croce è fortemente legato all’apostolo Santiago , poiché la spada si riferisce al carattere combattivo e cavalleresco dell’apostolo.
Oggi possiamo trovare questo simbolo come aspetto decorativo nei deliziosi dolci di Santiago che non dovreste perdere nel vostro pellegrinaggio.