- Playa de las Catedrales (Ribadeo, Lugo)
- Playa de Covas (Viveiro, Lugo)
- Playa de A Frouxeira (Valdoviño, A Coruña)
- Spiagge del Trece (Camariñas, A Coruña)
- Playa de Carnota (Carnota, A Coruña)
- Playa de Baroña (Porto do Son, A Coruña)
- Playa de A Lanzada (O Grove, Pontevedra)
- Playa de Rodas (Isole Cíes, Pontevedra)
Come forse già saprai, la Galizia è molto legata alla costa, con il Mar Cantabrico a Nord e l’Oceano Atlantico a Ovest. Secondo l’INE, dispone di circa 1.498 chilometri di costa, distribuiti tra le sue tre province costiere: Lugo, A Coruña e Pontevedra, risultando la regione leader in Spagna in questo senso. Inoltre, questo litorale distingue tra le Rías Altas, da Ribadeo a Finisterre, e le Rías Baixas, da Finisterre ad A Guarda. Oltre alle tranquille rías, in Galizia troverai scogliere selvagge e, naturalmente, alcune delle spiagge più belle e favolose.
In questo articolo ti consigliamo le migliori spiagge della Galizia da visitare lungo le diverse tappe del Cammino di Santiago, molte delle quali offrono molto più di un semplice tuffo. Per questa selezione, non facile, viaggeremo da Nord a Sud.
Playa de las Catedrales (Ribadeo, Lugo)
Il suo nome ufficiale è Playa de Augas Santas, ma per la sua caratteristica morfologia che ricorda gli archi e le navate di una cattedrale, è conosciuta come Playa de las Catedrales, la migliore della comarca di A Mariña lucense. Una vera opera d’arte, infatti è dichiarata Monumento Naturale e Sito di Interesse Comunitario. Situata poco dopo l’ingresso in Galizia dall’Asturias, affacciata sul Mar Cantabrico, si trova a circa 10 chilometri da Ribadeo, città e capoluogo del comune omonimo nella Provincia di Lugo, e una delle località protagoniste del Cammino del Nord. Questa spiaggia è uno dei luoghi più visitati della Galizia e, in alta stagione, a causa dell’elevata affluenza, è necessario prenotare gratuitamente per visitarla (attenzione: assicurati che la marea sia bassa, altrimenti non potrai apprezzarla come merita).

Arco naturale alla Spiaggia delle Cattedrali
Playa de Covas (Viveiro, Lugo)
Si tratta di una spiaggia urbana, molto vicina al centro di Viveiro, città e capoluogo del comune nella Provincia di Lugo. Con circa 1,5 chilometri di sabbia fine e forma a conchiglia, riceve una notevole affluenza turistica durante l’estate. Diversi affioramenti rocciosi punteggiano la sua insenatura nella Ría di Viveiro, chiamati “castelos” (castelli in galiziano), dove in passato sono naufragate diverse navi; il più famoso è stato il naufragio della Fregata Magdalena, che nel 1810 fu travolta da una tempesta e morirono un padre e un figlio membri dell’equipaggio. Da allora, la Marina ha vietato che due membri della stessa famiglia viaggiassero sulla stessa nave.

Spiaggia di Covas
Playa de A Frouxeira (Valdoviño, A Coruña)
Nella cittadina di Valdoviño, nella comarca di Ferrolterra e nella Provincia di A Coruña, si estende questo magnifico arenile lungo circa 3,5 chilometri. La spiaggia di A Frouxeira è un sito naturale protetto, con la sua omonima laguna di grande rilevanza ornitologica. Inoltre, è una mecca del surf, dove si svolgono competizioni a livello nazionale e persino internazionale. Nel centro urbano si può visitare l’unico museo in Spagna dedicato esclusivamente al surf, l’Océano Surf Museo.

Spiaggia di Frouxeira
Spiagge del Trece (Camariñas, A Coruña)
Non possono mancare in questo elenco alcune delle spiagge della Costa da Morte, e abbiamo scelto lo splendido insieme che formano le Spiagge del Trece, appartenenti al Comune di Camariñas, lungo il Cammino dei Fari. Un ambiente naturale praticamente vergine, rivolto verso l’Oceano Atlantico, tra le dune di Monte Branco e il Cimitero degli Inglesi e Punta do Boi, dove tra diversi naufragi spicca quello dell’incrociatore torpediniere britannico HMS Serpent nel 1890. Un’area protetta e selvaggia dove potrai scegliere qualsiasi angolo e probabilmente essere da solo sulla spiaggia.

Spiaggia del Trece
Playa de Carnota (Carnota, A Coruña)
Con i suoi 7 chilometri di sabbia, è considerata una delle spiagge più lunghe della Galizia. Situata nella pittoresca cittadina di Carnota, capoluogo dell’omonimo comune nella Provincia di A Coruña, ha una forma a mezzaluna ed è interrotta solo da un piccolo ruscello che sfocia nel mare. Zona protetta e di grande valore ambientale, a nord è chiusa dalla grande massa granitica del Monte Pindo, l’Olimpo Celtico, seguito dalle famose Cascate dell’Ézaro. Dopo il bagno, potrai gustare un aperitivo e ammirare uno dei hórreos più lunghi della Galizia.

Spiaggia di Carnota
Playa de Baroña (Porto do Son, A Coruña)
Lunga circa 500 metri, questa spiaggia, conosciuta anche come Area Longa, si trova nel Comune di Porto do Son, piccolo villaggio marinaro nella Provincia di A Coruña. Con onde moderate e non troppo affollata, potresti trovare dei nudisti. È chiusa a nord dal meraviglioso Castro de Baroña, insediamento castreño situato su una penisola in ottimo stato di conservazione. Nei pressi della spiaggia ci sono parcheggi e servizi di bar e ristorante.

Spiaggia di Baroña
Playa de A Lanzada (O Grove, Pontevedra)
Questa spiaggia di quasi tre chilometri riceve spesso la Bandiera Blu. Vicino alla cittadina di O Grove, capoluogo dell’omonimo comune nella Provincia di Pontevedra, è una delle spiagge più famose della Galizia, con panorami eccezionali in una zona protetta. Potrai praticare sport acquatici e nutrirti della storia della zona, visitando la Torre, il Castro e la Cappella di Nostra Signora di A Lanzada, dove vivono leggende senza tempo.

Spiaggia di A Lanzada
Playa de Rodas (Isole Cíes, Pontevedra)
Forse una delle migliori spiagge della Spagna e d’Europa, quando la visiterai capirai perché viene chiamata “la caraibica”. Fa parte del Comune di Vigo, nella Provincia di Pontevedra, ed è situata nelle Isole Cíes, che appartengono al Parco Nazionale delle Isole Atlantiche, all’uscita della Ría di Vigo verso l’immenso Oceano Atlantico. La spiaggia, lunga oltre un chilometro, collega due isole: Monteagudo a nord e Faro a sud. Per accedervi è necessario prenotare un posto, per poi acquistare il biglietto del traghetto che parte da vari porti della Ría di Vigo. La zona offre servizi di base come bar e ristoranti, e potrai arricchire la visita con brevi sentieri sempre circondati dal mare o praticare immersioni subacquee. Senza dubbio, una delle mete turistiche principali della Galizia.

Spiaggia di Rodas
Una caratteristica delle oltre 700 spiagge della Galizia è la scarsa urbanizzazione e la bassa affluenza che si trova nei loro dintorni, salvo rare eccezioni. Inoltre, ogni anno molte spiagge galiziane ricevono la Bandiera Blu, che certifica la qualità delle acque, delle sabbie e dei servizi. Come abbiamo visto, molte di esse sono ecosistemi protetti di grande importanza ornitologica. Per questo motivo, è compito di tutti rispettarle e proteggerle. Vieni a fare un tuffo con noi?









Lascia un commento