Il Cammino di Santiago, come dimostrano le statistiche degli ultimi anni, è un viaggio che molti pellegrini decidono di intraprendere durante un Anno Santo Giacobeo. Infatti, il prossimo Anno Santo sarà nel 2027, e si prevede una grande affluenza di pellegrini lungo tutti i percorsi giacobei. Se stai pensando di vivere il Cammino nella sua piena intensità spirituale, culturale e sociale, questo è il momento giusto per iniziare a prepararti.

La Cattedrale di Santiago, meta di ogni pellegrino e centro della Cristianità nell’Anno Santo
Cos’è l’Anno Santo Giacobeo?
L’Anno Santo Giacobeo si celebra ogni volta che il 25 luglio, giorno di San Giacomo Apostolo, cade di domenica. Questa coincidenza avviene solo circa 14 volte per secolo, ogni 11, 6, 5 e 6 anni, e rende quell’anno un’opportunità unica per i pellegrini. È infatti solo durante l’Anno Santo Compostellano, che inizia solitamente la notte del 31 dicembre dell’anno precedente, che si apre la Porta Santa della Cattedrale di Santiago, permettendo di ottenere l’Indulgenza Plenaria. L’ultimo Anno Santo è stato nel 2021 (eccezionalmente esteso fino al 2022 a causa della pandemia), e il prossimo sarà nel 2027, seguito dal 2032 e così via.
Cosa rende speciale lo Xacobeo 2027?
Durante un Anno Santo, la città di Santiago de Compostela e tutta la Galizia si trasformano. Oltre all’aumento del flusso di pellegrini, si organizza anche un intenso programma culturale, sociale e religioso promosso dalla Chiesa, dalla Xunta de Galicia e dal Consiglio Giacobeo. Secondo lo stesso Consiglio, questo Anno Santo 2027 sarà riconosciuto come Evento di Eccezionale Interesse Pubblico. I preparativi per lo Xacobeo 2027 sono già iniziati, con l’obiettivo di rafforzare l’accoglienza ai pellegrini, migliorare le infrastrutture e offrire un programma culturale decentralizzato, sostenibile e inclusivo.

Vista aerea della Cattedrale di Santiago e della Piazza dell’Obradoiro
Quali percorsi del Cammino di Santiago si possono fare durante l’Anno Santo?
Durante l’Anno Santo, molti pellegrini scelgono di percorrere tratti lunghi, come tutto il Cammino Francese da Roncisvalle o il Cammino Portoghese della Costa da Porto. Tuttavia, tra tutti i percorsi e tappe, durante l’Anno Santo si distinguono per affluenza i seguenti tratti più popolari:
- Cammino Francese da Sarria.
- Cammino Portoghese da Tui.
- Cammino Portoghese della Costa da Vigo.
- Cammino Primitivo da Oviedo.
- Cammino del Nord da Ribadeo.
- Cammino Inglese da Ferrol.
- Cammino verso Finisterre e Muxía come estensione spirituale dopo aver raggiunto Santiago.

Pellegrini sul Cammino nell’Anno Santo
Quali sono i vantaggi di pellegrinare in un Anno Santo?
Oltre ai benefici fisici e spirituali del fare il Cammino di Santiago, un Anno Santo offre anche molti altri vantaggi:
- Ottenere l’Indulgenza Plenaria soddisfacendo i requisiti richiesti.
- Vivere un ambiente unico di fraternità, celebrazione e spiritualità.
- Partecipare a eventi speciali: concerti, mostre, teatro, incontri interreligiosi e altre attività.
- Attraversare la Porta Santa della Cattedrale, una delle grandi tappe per ogni pellegrino.
- Ammirare il Botafumeiro che vola all’interno della Cattedrale e abbracciare l’Apostolo.

Volo del botafumeiro durante un Anno Santo
Come prepararsi allo Xacobeo 2027?
Anche se mancano ancora due anni, il 2025 e il 2026 sono ideali per iniziare ad allenarsi, studiare i percorsi e prenotare per tempo. Si prevede un’alta richiesta, come già avvenuto nel 2021–22, quindi è consigliabile:
- Scegliere con cura il percorso in base al proprio livello fisico e al tempo disponibile; è raccomandabile una preparazione adeguata in funzione della durata del percorso scelto.
- Prenotare con anticipo alloggio e trasporto. Decidi se viaggiare in autonomia, in bicicletta, con la tua scuola o con un gruppo organizzato.
- Valutare i pacchetti organizzati che includono servizi come il trasporto bagagli, alloggio con colazione, assistenza lungo il percorso e la credenziale del pellegrino, per poter ottenere la tua Compostela in un anno così speciale. Consulta esperti come noi, ti accompagneremo passo dopo passo nella pianificazione della tua esperienza.

Pellegrini che pianificano il proprio Cammino
Vivi l’Anno Santo 2027 con noi!
Oltre all’eccezionalità di celebrare lo stesso Anno Santo, ci sono molte altre ragioni per fare il Cammino di Santiago. In Viajes Camino de Santiago stiamo già preparando i nostri pacchetti speciali per il Giacobeo 2027, con nuovi percorsi, esperienze culturali legate allo Xacobeo 2027 e un accompagnamento personalizzato per farti vivere questo evento in modo indimenticabile. Sei pronto a far parte della storia? L’Anno Santo 2027 sarà un’occasione irripetibile per vivere il Cammino nella sua massima espressione. Vieni con noi sul Cammino di Santiago nell’Anno Santo 2027!
Lascia un commento