Se stai pensando di fare il Cammino di Santiago, giugno è uno dei mesi ideali per intraprendere questa avventura. La primavera cede il passo all’estate, e il clima e le temperature sono molto adatti per camminare, così come le molte ore di luce che il pellegrino può godere ogni giorno. In questo articolo esploriamo perché fare il Cammino a Giugno è una scelta eccellente per godere dei percorsi jacobei e cosa devi tenere in considerazione quando pianifichi la tua peregrinazione.

Pietra miliare del Cammino di Santiago

A giugno, tra la primavera e l’estate, il clima invita a fare il Cammino di Santiago

Perché fare il Cammino a Giugno?

Giugno è l’inizio dell’estate in Spagna, il che significa che i giorni sono lunghi, con temperature piacevoli e un clima che favorisce l’escursionismo. Inoltre, in questo mese non ci sono le fredde giornate invernali né le folla che arrivano nei mesi di luglio e agosto. Inoltre, l’atmosfera di fine primavera offre paesaggi incredibili con campi pieni di fiori e un clima perfetto per godersi la natura.

Vantaggi di fare il Cammino a Giugno

Fare il Cammino in estate offre più vantaggi che svantaggi, e i mesi estivi, come giugno, sono i preferiti da molti pellegrini per vari motivi:

  • Clima piacevole: Le temperature sono moderate, il che rende la camminata più facile senza il caldo soffocante dell’estate. Anche su percorsi costieri o con fiumi, potrai fare un bagno.
  • Meno folle: Sebbene il Cammino inizi gradualmente a riempirsi a giugno, le folle dei mesi centrali dell’estate non sono ancora arrivate.
  • Paesaggi spettacolari: A giugno, i campi sono al massimo splendore, con verdi intensi e fioriture che colorano il tuo cammino, creando paesaggi incredibili da godersi mentre cammini.
  • Ideale per tutti i livelli: Grazie al clima temperato e alle temperature moderate, giugno è perfetto sia per i pellegrini esperti che per coloro che fanno il Cammino di Santiago per la prima volta.
Pellegrini

Pellegrini che fanno il Cammino Francese a giugno

Cosa tenere in considerazione a Giugno

Quando fai il Cammino in estate, supponiamo che il clima sia generalmente piacevole, ma è sempre bene essere preparati per eventuali cambiamenti meteorologici improvvisi e sapere bene cosa portare sul Cammino di Santiago in estate. In Galizia, le mattine e le serate possono essere fresche, quindi dovrai tenere in considerazione questo quando pensi a che abbigliamento portare per il Cammino in estate.

Fai particolare attenzione alla tua salute e assicurati di avere abbastanza acqua per combattere il caldo e evitare la disidratazione. Sul Cammino troverai fontane e bar dove rifornirti, ma non dimenticare di iniziare la tappa con abbastanza acqua e cibo nel tuo zaino per affrontare la giornata. E se hai problemi di allergie primaverili, ricorda che camminerai per molte ore all’aperto, quindi non dimenticare di portare i farmaci nel tuo kit di pronto soccorso.

E molto importante: anche se non sarà affollato, il Cammino sta iniziando a entrare nella stagione alta, quindi è importante pianificare il percorso e prenotare in anticipo, se possibile. Infine, preparati fisicamente e mentalmente per l’avventura che ti attende.

Percorsi ideali per fare il Cammino a Giugno

Giugno è un mese perfetto per percorrere uno qualsiasi dei percorsi più famosi del Cammino di Santiago, che sia a tuo ritmo, in bicicletta, con il tuo cane o in gruppo organizzato. Di seguito ti indichiamo alcune delle migliori opzioni in base al tipo di esperienza che stai cercando.

Segnale sul Cammino

Scegli il tuo percorso e segui le frecce gialle

Cammino Francese

Il Cammino Francese è il percorso più conosciuto e frequentato, e giugno è uno dei migliori mesi per percorrerlo. È un percorso che ti offre tutto: cultura, storia, tradizioni e una varietà incredibile di paesaggi. Negli ultimi 100 km da Sarria, il tratto più popolare, troverai sempre pellegrini con cui condividere esperienze, e se ciò che cerchi è socializzare, questo percorso è la scelta migliore.

Cammino Portoghese

Il Cammino Portoghese è un’altra opzione molto popolare, soprattutto gli ultimi 100 km da Tui. A giugno, il clima è perfetto per camminare, e potrai godere dei paesaggi portoghesi e galiziani, così come della cultura e gastronomia del paese vicino.

Cammino Portoghese della Costa

Se ti attrae l’idea di camminare vicino al mare, il Cammino Portoghese della Costa è un’ottima scelta per chi desidera camminare lungo l’oceano, poiché questo percorso segue la costa atlantica del Portogallo fino a Santiago.

Cammino Inglese

Il Cammino Inglese è un percorso meno frequentato che attraversa alcune delle Rías Altas galiziane, offrendo una combinazione di paesaggi costieri e di interni.

Pellegrini che godono del mare sul Cammino Portoghese della Costa

Pellegrini che godono del mare sul Cammino Portoghese della Costa

Cammino Primitivo

Se cerchi un’esperienza più autentica e sfidante, il Cammino Primitivo è il percorso ideale. Questo percorso è sconsigliato in inverno per evitare il clima estremo di montagna e la neve, ma giugno offre un clima molto favorevole per percorrere questo percorso.

Cammino del Nord

Il Cammino del Nord segue la costa cantabrica, permettendoti di godere di paesaggi marini bellissimi, dove puoi apprezzare una grande varietà di paesaggi e villaggi costieri.

Cammino di Finisterre e Muxía

Il Cammino di Finisterre e Muxía ti porterà fino al “fin del mondo”, dove potrai godere della brezza marina e di un paesaggio che ti connette con la natura in modo unico.

Cammino Sanabrés

Il Cammino Sanabrés collega la Vía de la Plata con Santiago, attraversando paesaggi naturali e piccole località piene di storia.

Pietra miliare del Cammino di Santiago

Il Cammino di Finisterre è considerato l'”Epílogo” di tutti i cammini

Festività e celebrazioni a Giugno

Giugno è anche un mese festivo in molte località lungo il Cammino. Alcune delle festività e celebrazioni che si celebrano in questo mese includono:

  • Festa di San Giovanni (23 giugno): Celebrata in molte città del Cammino, è una festa ricca di tradizioni e falò purificatori, ideale per preparare una Queimada alla fine del tuo Cammino.
  • “Arde Lucus” (metà giugno): Una celebrazione che rivive il passato romano della città di Lugo, che puoi vivere percorrendo gli ultimi 100 km del Cammino Primitivo.
  • Corpus Christi (tra maggio e giugno): Celebrazione religiosa in onore dell’Eucaristia, che si celebra in molti villaggi lungo il Cammino.
  • Feste patronali di varie località: In molte città e paesi lungo il Cammino si celebrano festività locali, che aggiungono un tocco culturale e festivo al tuo pellegrinaggio.
  • Festival O Son do Camiño (metà giugno): O Son do Camiño è un festival musicale che si svolge a Santiago de Compostela, con artisti nazionali e internazionali. Inoltre, si celebra al Monte do Gozo, luogo simbolico del Cammino di Santiago.
Pellegrini che camminano sotto il sole

Pellegrini sotto il sole di giugno

Fare il Cammino a giugno è uno dei momenti migliori per vivere la tua peregrinazione grazie al clima piacevole, paesaggi vibranti e meno folla. Sia che tu scelga un percorso o un altro, questo mese ti permetterà di goderti il Cammino con una combinazione di tranquillità, bellezza naturale e momenti festivi. ¡Ci piacerebbe accompagnarti nel tuo viaggio verso Santiago!