Sono una Guida Ufficiale del Turismo della Galizia, specializzato nel Cammino di Santiago. Con una vocazione e una formazione in Storia dell’Arte e Turismo, negli ultimi anni ho accompagnato diverse decine di gruppi di pellegrini di varie nazionalità, percorrendo con loro diversi itinerari giacobei. Con circa 5.000 km nelle gambe, adoro camminare con i pellegrini, mostrare loro tutte le meraviglie del Cammino di Santiago e far loro scoprire tutti i benefici personali e culturali che questo viaggio può offrire.
E quando non sono sul Cammino, mi piace rimanere in contatto con loro, sia come agente di viaggio per organizzare la loro esperienza, sia per offrire la migliore e più completa informazione a chi sta per intraprendere questa straordinaria avventura che è il Cammino di Santiago.
Ultreia et Suseia!
Guida Ufficiale del Turismo della Galizia GT-350-XG, amante dell’arte, della storia, della letteratura di viaggio e della musica. Se sul Cammino senti suonare un ukulele, mi vedrai proprio dietro di te.
Il Cammino Portoghese della Via della Plata è una delle tante vie del Cammino di Santiago che collega la città di Zamora con il nord del Portogallo per poi unirsi al Cammino [...]
Il Cammino di Santiago è un viaggio avvolto in misteri e leggende, soprattutto nella magica terra della Galizia. Una delle più intriganti in Galizia è la leggenda della Santa Compaña. Ma è [...]
Nella mattina del 20 ottobre 2025, l’Ufficio di Accoglienza del Pellegrino ha certificato qualcosa di inedito: il pellegrino numero 500.000 dell’anno sul Cammino di Santiago. Il pellegrino era arrivato domenica 19 ottobre [...]
Se sei arrivato fin qui, molto probabilmente hai deciso di fare il Cammino di Santiago, in particolare il Cammino Francese da Roncisvalle. Se hai scelto questa rotta giacobea, la grande domanda ora [...]
Immagina di arrivare alla fine di un viaggio incredibile, dove la terra incontra il mare e il sole tramonta sull'orizzonte infinito. Questo luogo non è un sogno, ma esiste e ha un [...]
Portomarín, un pittoresco paese nella provincia di Lugo, è conosciuto principalmente per essere una tappa molto speciale nel Cammino di Santiago. Tuttavia, c'è qualcosa di più nella sua storia che lo rende [...]
Fare il Cammino di Santiago è un modo molto arricchente per godersi il tempo viaggiando. Non solo, è anche una destinazione che offre diverse opzioni, poiché le rotte giacobee verso Santiago de [...]
La Cattedrale di Santiago, oltre ad ospitare le reliquie dell’Apostolo ed essere la meta di ogni pellegrino, contiene un elemento iconico della città. Il Botafumeiro, quel grande turibolo volante, è, come saprai, [...]
Orientarsi bene sul Cammino di Santiago fa parte dell’esperienza… ed è una delle chiavi per vivere tutto senza stress. Lungo i percorsi giacobini troverai una segnaletica chiara e coerente: la freccia gialla, la [...]
Se stai pensando di fare il Cammino di Santiago e non ti sei ancora deciso, abbiamo una buona notizia: la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno sono un vero tesoro per vivere questa [...]
Sta ispirando viaggiatori di tutto il mondo da secoli e, secondo un recente sondaggio realizzato da noi, il Cammino di Santiago continua a lasciare un segno profondo in chi lo percorre. Più [...]
Stai pensando di fare il Cammino di Santiago a settembre? Senza dubbio, è uno dei periodi migliori dell’anno per intraprendere questa esperienza. Il clima è più mite, ci sono meno affollamenti rispetto [...]
La Torre di Ercole è un simbolo di A Coruña e della Galizia, con più di duemila anni di storia, ed è uno dei fari più antichi del mondo ancora in funzione. [...]
Caldas de Reis è una delle fermate più confortanti del Cammino di Santiago sulla sua via portoghese. Famosa per le sue acque termali, offre ai pellegrini un luogo ideale per riposarsi, rilassarsi [...]
Come forse già saprai, la Galizia è molto legata alla costa, con il Mar Cantabrico a Nord e l’Oceano Atlantico a Ovest. Secondo l’INE, dispone di circa 1.498 chilometri di costa, distribuiti [...]
La Galizia, terra di paesaggi magici e tradizioni radicate, nasconde tra le sue verdi colline e la costa atlantica una serie di paesi che meritano di essere conosciuti. In questo articolo ti [...]
Nella Costa da Morte, dove l’Atlantico si scatena con furia e la terra diventa promessa, si erge uno dei santuari più emozionanti della Galizia: il Santuario da Virxe da Barca, a Muxía. [...]
Dopo la Cattedrale di Santiago, c’è un luogo che conquista chiunque vi arrivi: il Faro di Finisterre (o Fisterra, in galiziano). Situato nel mitico “Fin del Mondo”, questo angolo dell’Atlantico è molto [...]
Camminare il Cammino di Santiago è molto più che mettere un piede davanti all’altro. È un viaggio fisico, mentale e spirituale che trasforma chiunque abbia il coraggio di intraprenderlo. Oltre al classico [...]
Ogni volta che vi diamo consigli per affrontare il Cammino di Santiago, insistiamo molto sull'importanza di essere ben nutriti e idratati. Trovarsi senza energia e assetati durante il Cammino non è consigliabile, [...]