Il Cammino di Santiago è uno dei percorsi di pellegrinaggio più famosi al mondo, che attira ogni anno migliaia di persone pronte a percorrere i suoi diversi sentieri verso Santiago de Compostela attraverso i percorsi jacobei. Mentre molti pellegrini scelgono di fare il Cammino nei mesi estivi, farlo in primavera, in particolare a maggio, ha i suoi incanti. In questo articolo ti racconteremo perché fare il Cammino a Maggio può essere una delle migliori decisioni che prendi.

Il Cammino a maggio si riempie di Natura e pellegrini
Perché fare il Cammino a Maggio?
Fare il Cammino a maggio è una scelta sempre più popolare tra i pellegrini, e non a caso; infatti, è un mese in cui molti pellegrini decidono di percorrere il Cammino, secondo le statistiche più recenti del Cammino di Santiago. Maggio offre un clima ideale, e percorrere il Cammino di Santiago in questo mese primaverile, troverai una natura in piena fioritura e un clima non soffocante, come può essere in estate. Se hai la possibilità di fare il Cammino di Santiago a maggio, troverai un’esperienza unica che combina la pace della primavera con la bellezza dei paesaggi galiziani e la possibilità di godere del Cammino nel suo momento migliore.
Uno dei principali vantaggi di fare il Cammino di Santiago a maggio, una delle stagioni migliori per fare il Cammino, è la temperatura. In primavera, le temperature sono miti e piacevoli, il che rende camminare per diverse ore al giorno molto più comodo che nei mesi di caldo estremo. Inoltre, le piogge, pur essendo comuni in questo periodo, tendono ad essere più leggere e meno costanti che nei mesi autunnali, permettendoti di godere delle tue tappe con maggiore comfort. Il mese di maggio è anche un mese di transizione tra la primavera e l’estate, quindi i giorni sono lunghi, permettendoti di sfruttare al massimo le ore di luce per camminare.

Pellegrini che camminano sul Cammino Portoghese della Costa, un percorso facile e bello
Vantaggi di fare il Cammino a Maggio
I vantaggi di intraprendere l’avventura del Cammino a maggio sono numerosi e vari:
- Clima ideale per camminare: Durante questo mese, le temperature sono miti, generalmente tra i 12 e i 20 gradi, il che ti permette di camminare per tutto il giorno senza il caldo torrido dell’estate o il freddo intenso dell’inverno.
- Paesaggi al massimo splendore: I campi sono pieni di fiori, gli alberi si riempiono di foglie verdi e l’aria è fresca e rinnovata. I percorsi del Cammino di Santiago attraversano paesaggi rurali spettacolari, boschi rigogliosi e montagne mozzafiato.
- Più servizi disponibili: Poiché è iniziata già la stagione alta del Cammino di Santiago, ti garantiamo che tutti i servizi lungo il percorso saranno operativi.
- Il primo bagno dell’anno: se ti capiterà di incontrare un fiume o una spiaggia durante il tuo cammino, sicuramente avrai voglia di fare un bagno o, almeno, di rinfrescarti i piedi, che te ne saranno grati.

Il Cammino ti inviterà a fare il bagno nelle sue spiagge e fiumi
Da tenere in considerazione a Maggio
Tuttavia, devi tenere a mente alcuni possibili inconvenienti che puoi incontrare in questo mese:
- Maggiore afflusso di pellegrini: Maggio segna l’inizio della stagione alta, e sul Cammino, specialmente nelle tappe corrispondenti agli ultimi 100 km del Cammino, ci potrebbero essere più pellegrini che nei mesi precedenti.
- Prezzi più alti: Con più pellegrini e, quindi, una maggiore domanda, i prezzi potrebbero essere più alti.
- Possibili piogge: “Fino al 40 di maggio non togliere il cappotto“; il detto è chiaro, vero? Sebbene le piogge a maggio non siano generalmente così intense come in altre stagioni, il clima della Galizia, e in particolare del Cammino di Santiago, è imprevedibile. Potrebbe capitarti di camminare sotto la pioggia, quindi è importante portare un buon equipaggiamento impermeabile.
- Allergie: Il polline in primavera può causare fastidi a chi soffre di allergie. È consigliato portare medicinali nel tuo kit di pronto soccorso come antistaminici o inalatori.

Devi essere preparato per possibili piogge se farai il Cammino di Santiago
Percorsi ideali per fare il Cammino a Maggio
Esistono diversi percorsi del Cammino di Santiago, e alcuni di essi sono particolarmente raccomandati per essere percorsi nel mese di maggio. Di seguito ti segnaliamo alcuni dei più popolari:
Il Cammino Francese
Il Cammino Francese è il percorso più famoso e frequentato di tutti. Percorrerlo a maggio ti permetterà di godere della bellezza dei paesaggi castigliani e galiziani senza il trambusto dell’estate. I giorni lunghi e le temperature miti fanno di questo percorso una scelta perfetta per i pellegrini che vogliono sperimentare il Cammino nella sua versione più classica.
Il Cammino Portoghese
Un’altra opzione ideale per maggio è il Cammino Portoghese, che attraversa il nord del Portogallo e entra in Galizia. Questo percorso è più tranquillo rispetto al Cammino Francese, ma altrettanto bello. A maggio, il clima piacevole e i paesaggi verdi fanno di questo percorso una delle migliori opzioni per chi cerca un’esperienza più rilassata e meno affollata.
Il Cammino Portoghese della Costa
Il Cammino Portoghese della Costa è una variante più recente del Cammino Portoghese e offre un percorso mozzafiato lungo la costa atlantica. Dalla città portoghese di Oporto a Santiago, questo cammino ti permetterà di godere di viste sul mare, spiagge e di un clima perfetto a maggio.

Pellegrini sul ponte del fiume Catasol, a Melide, negli ultimi 100 km del Cammino Francese da Sarria
Il Cammino Inglese
Il Cammino Inglese è un percorso meno conosciuto, ma altrettanto affascinante, ideale per chi cerca un’esperienza più tranquilla. Questo percorso inizia ad A Coruña o Ferrol e si dirige verso Santiago de Compostela, attraversando paesaggi galiziani pieni di storia e tradizione.
Il Cammino Primitivo
Il Cammino Primitivo è considerato il percorso originale del Cammino di Santiago, ed è una scelta perfetta per chi cerca una sfida maggiore. Questo percorso, che inizia a Oviedo, attraversa alcune delle montagne più spettacolari delle Asturie e della Galizia. Inoltre, essendo un percorso meno frequentato, i pellegrini hanno l’opportunità di godere della tranquillità e della bellezza della natura nella sua massima espressione.
Il Cammino del Nord
Se preferisci percorrere il nord della Spagna, il Cammino del Nord è un’altra eccellente opzione per maggio. Questo percorso è conosciuto per la sua spettacolare vista sul mare Cantabrico e per i suoi paesaggi montuosi. In primavera, il Cammino del Nord offre una combinazione di mare, montagne e campi verdi che crea un’esperienza indimenticabile.
Il Cammino di Finisterre e Muxía
Il Cammino di Finisterre e Muxía è un percorso che ha come destinazione finale il mare, sulle scogliere della costa della Galizia, dove si trova il “fine del mondo” degli antichi pellegrini. Fare questo percorso a maggio ti permetterà di godere di un clima mite, mentre cammini attraverso paesaggi costieri spettacolari, tra villaggi pittoreschi e bellissimi paesaggi rurali. Inoltre, Muxía, conosciuta per il suo santuario della Vergine della Barca, offre un tocco di misticismo e tradizione, completando l’esperienza in modo eccezionale.

Il faro di Finisterre è una delle mete del Cammino di Finisterre e Muxía
Feste e celebrazioni a Maggio
Maggio è un mese speciale in Galizia, dove si celebrano diverse festività:
- Feste dell’Ascensione: Si celebrano il sesto giovedì dopo Pasqua. Sono le seconde più importanti della città di Santiago de Compostela dopo quelle dell’Apostolo Santiago. Durante una settimana si svolgono attività culturali come concerti, sfilate, teatro e gastronomia.
- Giornata delle Lettere Galiziane: Questa celebrazione rende omaggio alla letteratura galiziana e agli scrittori che hanno contribuito alla lingua galiziana ogni 17 maggio.
- Fiera del Libro: In alcune città galiziane, maggio è il mese in cui si celebra la Fiera del Libro, un evento in cui puoi acquistare un libro sul Cammino di Santiago che ti accompagnerà nella tua avventura.
- Festa dei Maggi: La Festa dei Maggi è una celebrazione popolare che si svolge in alcune località galiziane, dove si dà il benvenuto alla primavera con musica, balli e molta decorazione floreale nelle case e nelle strade.
- Giornata della Madre: In Spagna, la Giornata della Madre si celebra la prima domenica di maggio, un’occasione speciale per onorare e ringraziare le madri per il loro amore e dedizione e, perché no, regalare il Cammino di Santiago a tua madre.
- Giornata Internazionale dei Lavoratori: Come in molti altri luoghi del mondo, il 1° maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Lavoratori, una festività che apre il mese.

Tipico piatto sostanzioso galiziano di polpo durante una festa popolare
Se stai pensando di fare il Cammino di Santiago, maggio è il momento perfetto per farlo. La primavera offre un clima mite, paesaggi in piena fioritura e la possibilità di godere di un’esperienza più tranquilla e meno affollata. Non esitare oltre e preparati a fare il Cammino a maggio! Fallo come vuoi: al tuo ritmo o in un gruppo, ti garantiamo che sarà un’esperienza indimenticabile. Siamo qui per aiutarti con tutto ciò che ti serve, dalla pianificazione del percorso all’alloggio e ai trasporti. Saremo felici di accompagnarti in questa avventura unica!
Lascia un commento