Fare il Cammino di Santiago è molto più che percorrere chilometri; è un’esperienza che unisce storia, natura, cultura e crescita personale. Scegliere il mese giusto può migliorare enormemente l’esperienza e ottobre, sebbene meno popolare dei mesi estivi, offre vantaggi unici come meno affollamento, paesaggi autunnali e temperature gradevoli per camminare.

Il paesaggio autunnale lungo il Cammino aggiunge un tocco davvero speciale al tuo percorso
Perché scegliere ottobre per fare il Cammino
Ottobre è un mese ideale per chi cerca tranquillità e un’esperienza più intima sul Cammino. I rifugi sono solitamente meno affollati, i paesaggi si tingono di tonalità dorate e rossastre, e i percorsi mantengono un clima relativamente mite, specialmente nel nord della Spagna.
A piedi o in bici, fare il Cammino in ottobre è un’ottima scelta
Clima e temperatura
In Galizia e nel nord della Spagna, ottobre significa giornate fresche ma piacevoli, con piogge occasionali che rendono più vivi boschi e fiumi. Si consiglia di portare abiti leggeri ma caldi, un impermeabile e calzature comode e resistenti all’acqua.
Vantaggi di camminare in ottobre
- Meno pellegrini: più tranquillità nei rifugi e sul percorso.
- Paesaggi autunnali: la natura si trasforma in uno spettacolo di colori.
- Prezzi più bassi: alloggio e servizi sono di solito più economici.
Pellegrini in una giornata autunnale ma soleggiata
Percorsi suggeriti per ottobre
Ecco alcune delle rotte più consigliate per ottobre, con informazioni sulle loro caratteristiche e vantaggi in questo periodo dell’anno.
Cammino Francese
Il Cammino Francese è il percorso più popolare e dispone di un’infrastruttura eccellente. In ottobre troverai meno affollamento e potrai goderti città storiche come Pamplona, Burgos, León o Sarria con un ritmo più rilassato. E se preferisci fare il Cammino in gruppo, il tratto da Sarria è disponibile come viaggio organizzato.
Cammino Portoghese
Il Cammino Portoghese combina spiagge, fiumi e città storiche. Ottobre è perfetto perché evita il caldo estivo e la folla. Puoi partire da Porto o Tui e goderti paesaggi collinari con vigneti e villaggi pittoreschi. Inoltre, puoi scegliere la variante costiera portoghese, con splendide viste su spiagge e rías.
Cammino Inglese
Meno frequentato del Francese o Portoghese, il Cammino Inglese offre la combinazione perfetta tra costa e patrimonio storico. Da A Coruña o Ferrol, questa via è ideale in ottobre, con temperature miti e paesaggi marittimi incredibili.
In ottobre, le nebbie mattutine arricchiscono i sentieri
Cammino Primitivo
Considerato il percorso più antico, il Cammino Primitivo è impegnativo ma gratificante. Ottobre è perfetto per percorrerlo: le giornate più fresche e i boschi di Asturias e Galizia offrono un autunno straordinario. Questo cammino, da Oviedo o Lugo, è ideale per chi cerca connessione con la natura e una sfida fisica.
Cammino del Nord
Il Cammino del Nord percorre la costa cantabrica ed è perfetto per chi ama il mare e i paesaggi verdi. Ottobre permette di godere di temperature miti e scenari meno affollati. Da Ribadeo, questo tratto combina l’inizio costiero con affascinanti villaggi rurali dell’interno.
Cammino di Finisterre e Muxía
Il Cammino di Finisterre e Muxía è un prolungamento opzionale per chi vuole continuare da Santiago fino al “fin del mondo”. Ottobre è un momento perfetto, con paesaggi atlantici pieni di colori autunnali e meno turisti. Questo itinerario regala un’esperienza più riflessiva e tranquilla.
I giorni in ottobre sono più corti, ma potrai sempre vedere il tramonto a Finisterre
Consigli pratici per fare il Cammino in ottobre
Ecco alcuni consigli per vivere un’esperienza di pellegrinaggio fantastica in ottobre:
- Abbigliamento e calzature: strati leggeri, impermeabile, scarpe comode.
- Prenotazione alloggi: anche se meno affollato, è consigliato prenotare rifugi e hotel, soprattutto sui percorsi più popolari.
- Zaino leggero: approfitta delle temperature più fresche per portare solo l’essenziale.
- Attenzione al clima: piogge occasionali, soprattutto al nord e in Galizia.
- Sicurezza e salute: mantieniti idratato, segui una buona alimentazione e prenditi cura dei piedi.
Ottobre è un mese ideale per scoprire il Cammino di Santiago in modo più tranquillo e riflessivo. Qualunque via giacobina tu scelga, ciascuna offre la sua magia e vantaggi in questo periodo. Con una buona pianificazione, l’equipaggiamento adatto e una mente aperta, camminare in ottobre può diventare un’esperienza indimenticabile. Per maggiori informazioni su pacchetti, itinerari personalizzati e servizi completi per pellegrini, richiedi un preventivo personalizzato senza impegno e vieni a fare il Cammino di Santiago con noi questo ottobre!
Lascia un commento