Il Cammino di Santiago è una delle esperienze più spirituali ed emozionanti che un pellegrino possa vivere. Ogni anno, migliaia di persone decidono di camminare verso Santiago attraverso i percorsi jacobei, ma il periodo dell’anno scelto può influenzare significativamente l’esperienza. In questo articolo esploreremo cosa significa fare il Cammino di Santiago a luglio, i suoi vantaggi e svantaggi, e ti aiuteremo a scegliere il miglior percorso e cosa portare durante l’estate galiziana.

Pellegrini facendo il Cammino a luglio
Perché fare il Cammino di Santiago a luglio?
Il mese di luglio è uno dei più popolari e uno dei periodi migliori dell’anno per fare il Cammino di Santiago. Anche se potresti pensare che le temperature possano essere molto alte e l’afflusso di pellegrini molto elevato, molte persone scelgono questo periodo grazie alla combinazione di fattori favorevoli, come indicano le statistiche del Cammino di Santiago dell’anno scorso. Analizzeremo i pro e contro di fare il Cammino in questo mese estivo.
Vantaggi di fare il Cammino di Santiago a luglio
Tra i principali vantaggi, si segnala:
- Più servizi disponibili: Sebbene in estate incontrerai più pellegrini, avrai anche accesso a un’offerta maggiore di servizi. Durante l’alta stagione, tutti gli esercizi rimangono aperti, il che significa che bar, ristoranti e negozi saranno a tua disposizione. Le terrazze dei bar si riempiono di persone e spesso troverai luoghi per riposare ogni pochi chilometri e recuperare energia.
- Conoscerai molta gente: Il Cammino di Santiago ha un potere socializzante unico. Lungo le tappe, incrocerai molte persone e sarà facile trovare compagni di viaggio con cui condividere storie, conversazioni e momenti emozionanti. Senza dubbio farai amici per tutta la vita.
- I giorni sono più lunghi: In estate, i giorni sono molto più lunghi, il che ti permetterà di sfruttare al massimo le ore di luce. A differenza dell’inverno, potrai iniziare le tue tappe molto prima e percorrere distanze più lunghe senza preoccuparti dell’oscurità che arriva rapidamente nelle stagioni più fredde.
- Camminerai con più calma: Con più ore di luce, avrai la libertà di camminare senza fretta. Potrai riposare quando vuoi, fare soste più frequenti e goderti ogni passo senza la pressione del tempo, il che rende l’esperienza molto più rilassata e piacevole.

Pellegrini che si rinfrescano in una fontana della città di Pontevedra, lungo il Cammino Portoghese
- Spiagge, fiumi e piscine comunali: La Galizia, destinazione finale di molti percorsi jacobei, ti offre l’opportunità di rinfrescarti nelle sue splendide spiagge e fiumi. Inoltre, molti dei paesi del Cammino hanno piscine comunali aperte da luglio a settembre. Non dimenticare di portare il tuo costume da bagno per goderti un bel tuffo lungo il cammino!
- Meno probabilità di pioggia: L’estate è la stagione con meno probabilità di pioggia, il che significa che potrai goderti il Cammino con maggiore comodità. Non essendo tanto esposto a temporali, piogge o vento, la tua camminata sarà più piacevole e meno incerta per quanto riguarda il clima.
- Il peso dello zaino: Con il caldo estivo, è naturale che tu porti abiti più leggeri, il che ridurrà il peso del tuo zaino. Questo sarà un sollievo per la tua schiena, permettendoti di camminare più a lungo senza fastidi. Se ti stai chiedendo cosa portare sul Cammino di Santiago in estate, ricorda il mantra: “meno è più”.
- Feste locali: L’estate in Spagna è sinonimo di festività, e il Cammino di Santiago non fa eccezione. Durante il tuo viaggio, troverai balli popolari, feste patronali e celebrazioni culturali in molti dei paesi che attraverserai. È probabile che ti sorprenda trovare un intero paese in festa dopo una tappa!

Se fa molto caldo, alcune tratte ombreggiate del Cammino di Santiago saranno molto apprezzate
Svantaggi di fare il Cammino di Santiago a luglio
Per quanto riguarda gli sconvenienti, segnaliamo:
- Sovraffollamento: Uno dei principali svantaggi dell’estate sul Cammino di Santiago è il sovraffollamento. Essendo alta stagione, i sentieri si riempiono di pellegrini e gli alloggi possono raggiungere la massima occupazione, il che potrebbe compromettere l’esperienza per chi cerca tranquillità. Raccomandiamo sempre di pianificare il tuo percorso in anticipo e prenotare gli alloggi in anticipo: in questo modo, potrai goderti il Cammino senza stress e sorprese, assicurandoti di avere tutto sotto controllo.
- Il caldo: Le alte temperature estive possono essere una sfida durante le camminate, specialmente nei percorsi più lunghi. Per questo motivo, è fondamentale mantenersi ben idratati e proteggere la pelle con la crema solare. Fare pause frequenti e camminare a un ritmo comodo ti aiuterà anche a gestire il caldo in modo efficace.

Scegliere un percorso costiero, come il Cammino Portoghese della Costa, è una grande idea
Quale percorso del Cammino fare a luglio?
Scegliere il percorso del Cammino di Santiago dipende da vari fattori, come il livello di difficoltà, il paesaggio e il tempo disponibile. A luglio, alcuni percorsi sono più consigliabili di altri a causa delle temperature e del numero di pellegrini. Se vuoi maggiori informazioni su quale percorso fare, ti consigliamo di consultare questa guida ai migliori percorsi del Cammino di Santiago in estate. In sintesi:
- Il Cammino Francese da Sarria: È il percorso più famoso e più frequentato. Sebbene percorrerlo tutto sia un’esperienza incredibile, molti iniziano da Sarria, il punto più vicino a Santiago dove si può ottenere la Compostela. In estate, godrai di un clima piacevole, paesaggi verdi e montuosi, e una straordinaria infrastruttura per i pellegrini con ostelli, bar e ristoranti lungo il percorso.
- Il Cammino Portoghese della Costa: Se preferisci un ambiente rilassato con vista sul mare, questo percorso è ideale. Parte da Porto e segue la costa atlantica fino a Santiago. In estate, la brezza marina rende il caldo più sopportabile, e potrai goderti splendide spiagge e villaggi di pescatori, oltre a gustare il famoso pesce galiziano. Non dimenticare di passare per Padrón per ottenere la Pedronía, un certificato molto jacobeo.
- Il Cammino di Finisterre e Muxía: Questo percorso è perfetto per chi cerca un’esperienza completa del Cammino. Invece di terminare a Santiago, continua fino al “Fin del Mundo”, a Finisterre. Con paesaggi mozzafiato di scogliere e mare aperto, godrai di un clima caldo e di spiagge sulla Costa da Morte. Inoltre, potrai ottenere due certificati speciali: la Finisterrana e la Muxiana.
- Il Cammino Inglese da Ferrol: Ideale per chi cerca un percorso più tranquillo, il Cammino Inglese inizia da Ferrol e percorre le Rías Altas. Meno affollato rispetto ad altri percorsi, offre un ambiente rurale con paesaggi galiziani e architettura medievale. In estate, le temperature piacevoli e la tranquillità dei villaggi renderanno questa route un’esperienza unica.
Naturalmente, puoi fare questi percorsi come preferisci: a tuo ritmo, in bicicletta, con il tuo cane, o anche, alcuni di questi, in gruppo organizzato, il miglior modo per conoscere nuove persone!

Il Cammino Francese da Sarria, nonostante sia un percorso di terra, invita a fare il bagno nei suoi fiumi, come il fiume Miño a Portomarín
Consigli per fare il Cammino a luglio
Alcuni consigli di base per intraprendere il Cammino a luglio sono:
- Pianifica tappe corte: Durante l’estate, le alte temperature possono essere una sfida. È consigliabile pianificare tappe più corte per evitare la fatica e le lunghe ore sotto il sole. In questo modo potrai goderti il paesaggio senza sentirti stanco.
- Inizia presto: Per evitare il caldo estremo, cerca di iniziare le tappe nelle prime ore del mattino. Le temperature in Galizia possono essere piacevoli al mattino, ma salgono notevolmente nel pomeriggio.
- Idratarsi costantemente: Il caldo può essere intenso, quindi è fondamentale mantenersi ben idratati durante tutta la giornata. Porta con te abbastanza acqua e ricordati di fare pause regolari.
- Riposati quando il corpo te lo chiede: Goditi il Cammino senza fretta e fai le pause che desideri.

I momenti di riposo lungo il Cammino sono anche momenti di conversazione con altri pellegrini
Cosa portare sul Cammino di Santiago a luglio?
Essendo estate, la chiave è portare attrezzatura adeguata per la stagione estiva:
- Calzature già usate e adatte per camminare lunghe distanze, e anche sandali di ricambio durante la camminata.
- Abbigliamento tecnico comodo, a asciugatura rapida. Non dimenticare il costume da bagno!
- Zaino leggero, cappello, occhiali da sole e crema solare.
Se desideri sapere di più su come scegliere i migliori vestiti per il Cammino di Santiago in estate, non esitare a leggere la nostra guida all’abbigliamento per il Cammino in estate.

Oltre al costume da bagno per i bagni, non dimenticare di portare un cappello o una visiera
Festività e celebrazioni a luglio in Galizia
Luglio è un mese pieno di festività in Galizia, una regione molto festaiola e “di verbenas”, così come in altre parti della Spagna. Alcune delle celebrazioni più importanti sono:
- Santiago Apostolo a Santiago di Compostela (25 luglio): La festività del patrono della Galizia e della Spagna è un evento molto importante, con celebrazioni religiose, processioni e concerti. È un’esperienza unica per ogni pellegrino che si troverà a Santiago in quella data.
- San Fermín a Pamplona (7 luglio): Questa famosa festa di Pamplona, sul Cammino Francese, è famosa per i suoi encierros.
- Feste della Vergine del Carmen (16 luglio): Celebrata in molti paesi costieri, soprattutto in Galizia, dove si svolgono processioni e eventi popolari in onore della Vergine del Carmen, patrona dei marinai.
- Molte altre festività locali: In tutta la Galizia e lungo il Cammino di Santiago si celebrano diverse feste tradizionali, come la festa degli Indianos a Ribadeo, dove passa il Cammino del Nord, la Rapa das Bestas a Sabucedo, la Notte Templare a Ponferrada, le romerías e altre feste popolari.
- Festival musicali: il PortAmérica a Caldas de Reis lungo il Cammino Portoghese da Tui, il Gozo Festival tra varie città galiziane e molti altri potrebbero sorprenderti lungo il tuo cammino.

I fuochi d’artificio sono un momento molto atteso nelle Feste dell’Apostolo di Santiago a luglio
Fare il Cammino di Santiago a luglio è un’esperienza unica che offre una combinazione perfetta di clima piacevole, lunghe ore di luce e una vasta offerta di servizi. Sebbene la folla e il caldo possano sembrare un ostacolo inizialmente, i vantaggi di fare il Cammino in estate sono innegabili, che sia per poter rinfrescarti ad ogni tappa in spiagge o fiumi o per l’atmosfera festiva e le splendide celebrazioni che troverai lungo il Cammino. Se sei pronto a vivere questa avventura, siamo qui per aiutarti! Contattaci e preparati a camminare verso Santiago con noi!
Lascia un commento