Sei pronto per iniziare il tuo Cammino di Santiago da A Coruña? Questa città atlantica ti accoglie con il suo lungomare, la Torre di Ercole e un’atmosfera calorosa. Arrivare a A Coruña è semplice e ci sono alternative per tutte le tasche se hai intenzione di intraprendere un percorso giacobeo dalla cosiddetta Città di Cristallo.

Paseo de la Marina

Paseo de la Marina a A Coruña

Perché scegliere A Coruña come punto di partenza

A Coruña si trova a soli 75 km da Santiago de Compostela. Ciò significa che, se scegli il Cammino Inglese o opti per l’alternativa internazionale del Cammino Celtico, in appena quattro o cinque tappe avrai di fronte a te le torri della cattedrale. Questa breve distanza è perfetta per chi ha una settimana di vacanza e vuole vivere l’esperienza giacobea al completo, senza fretta ma anche senza tappe interminabili.

La città, capoluogo dell’omonima provincia e una delle tre città più importanti della Galizia, vanta collegamenti eccezionali: un aeroporto proprio con voli nazionali e internazionali, una stazione intermodale (bus e treno) dove confluiscono treni ad alta velocità e autobus a lunga percorrenza, oltre all’accesso diretto alle autostrade A‑6 e AP‑9. Che tu venga da Madrid, Barcellona, Dublino o Londra, in poche ore starai timbrando la tua prima credenziale accanto all’Atlantico.

E prima di fare il primo passo, tutto ciò che ti serve è a portata di mano. Troverai alloggi per tutti i gusti e budget, potrai completare la tua attrezzatura in negozi specializzati e gustare la migliore gastronomia galiziana —polpo á feira, empanada o frutti di mare appena pescati—. Così inizierai il Cammino con energia e senza preoccupazioni, pronto a goderti i paesaggi verdi e marini che caratterizzano sia il Cammino Inglese che il Cammino Celtico.

Sentiero del Cammino da A Coruña

Sentiero del Cammino da A Coruña

Come arrivare a A Coruña da Madrid

Da Madrid hai diverse opzioni che ti spieghiamo di seguito.

  • In aereo: Un volo diretto Barajas‑Alvedro dura circa un’ora e un quarto. All’atterraggio, il bus urbano (linea 4051/A4 A Coruña – Aeroporto) di ALSA, che parte ogni mezz’ora, ti porta in centro in venti minuti, per cui il trasferimento completo raramente supera le due ore e mezza.
  • In treno: I servizi Renfe da Chamartín coprono il percorso in un minimo di tre ore e quaranta minuti e un massimo di poco più di quattro ore, con arrivo alla stazione intermodale di A Coruña.
  • In autobus: La linea a lunga percorrenza di ALSA offre diverse partenze diurne e notturne e impiega tra otto e nove ore, un’opzione interessante se vuoi risparmiare.
  • In auto: I seicento chilometri che separano la capitale da A Coruña si percorrono sulla A‑6 e AP‑9. Con traffico fluido si completano in circa sei ore.
Chiesa di Santiago a A Coruña

Chiesa di Santiago a A Coruña

Come arrivare a A Coruña da Barcellona

Da Barcellona hai diverse combinazioni per dirigerti verso l’Atlantico.

    • In aereo diretto: Il volo El Prat‑A Coruña dura circa due ore. Con il collegamento del bus urbano (linea 4051/A4 A Coruña – Aeroporto) di ALSA sarai in centro in poco più di tre ore dal decollo.
    • In aereo via Santiago: Volare a Santiago dura circa due ore e dieci minuti. Una volta a Lavacolla, il collegamento in treno da Santiago o in autobus con Monbus dall’aeroporto stesso fino a A Coruña richiede poco più di un’ora, quindi la combinazione completa di questa opzione alternativa dura circa quattro ore e mezza e risulta spesso più economica.
    • In treno: Renfe offre viaggi con cambio a Madrid. Calcola tra otto e dieci ore da binario a binario.
    • In autobus: Esistono servizi con varie fermate che superano ampiamente le quattordici ore, quindi raramente è l’opzione preferita.
    • In auto: I poco più di millecento chilometri si percorrono sulla A‑2, AP‑68 e A‑6, tra le altre strade, in circa undici ore di guida.
Il Cammino Inglese in arrivo a Sigüeiro 

Il Cammino Inglese in arrivo a Sigüeiro 

Come arrivare a A Coruña da Valencia

Viaggiare a A Coruña da Valencia è anch’esso semplice e offre diverse opzioni.

  • In aereo: Il volo Manises‑A Coruña dura un’ora e quarantacinque minuti. Sommando il trasferimento al centro in autobus urbano (linea 4051/A4 A Coruña – Aeroporto) di ALSA, il viaggio completo non supera le tre ore.
  • In treno: La combinazione Valencia‑Madrid‑A Coruña con Renfe si copre tra sei e otto ore, a seconda dei collegamenti.
  • In autobus: Devi prima raggiungere Madrid (quattro ore) e da lì proseguire fino a A Coruña (sette ore e mezza), quindi il tragitto supera le undici ore.
  • In auto: Il percorso tramite A‑3 e A‑6 copre mille chilometri che, con brevi soste, si completano in circa dieci ore.
Un cippo sul Cammino

Un cippo sul Cammino

Una pietra miliare sul Cammino Inglese

Come arrivare a A Coruña da Siviglia

Da Siviglia ci sono anche opzioni comode per raggiungere A Coruña.

  • In aereo: Il volo diretto San Pablo‑Alvedro dura un’ora e mezza. Aggiungendo il collegamento con l’autobus urbano (linea 4051/A4 A Coruña – Aeroporto) di ALSA, il viaggio totale si attesta intorno alle tre ore. Un’alternativa è volare a Santiago in un’ora e trentacinque minuti e collegarsi in treno con Renfe o in autobus con Monbus fino a A Coruña; in totale circa quattro ore e mezza porta a porta.
  • In treno: Il tragitto Siviglia‑Madrid‑A Coruña, con cambio a Chamartín, va dalle otto ore e mezza alle nove ore e mezza.
  • In autobus: I servizi su strada richiedono cambio e prolungano il viaggio oltre le dodici ore, per cui non è l’alternativa più comoda.
  • In auto: Guidare i novecento chilometri che separano le due città tramite A‑66 e A‑6 richiede circa nove ore di viaggio.
Ponte sul Cammino

La tranquillità e i bellissimi paesaggi primaverili sono garanzia di un buon Cammino

Collegamento tra aeroporti e A Coruña

L’aeroporto di A Coruña è collegato al centro città da un autobus urbano (linea 4051/A4 A Coruña – Aeroporto) di ALSA che passa ogni mezz’ora e copre il tragitto in quindici o venti minuti. Se arrivi a Lavacolla, a Santiago, troverai autobus Monbus verso A Coruña quasi ogni ora, con un tempo di viaggio di poco più di un’ora; ci sono anche treni dalla Stazione Intermodale di Santiago, con durata molto simile.

Trasferimenti privati a A Coruña

Offriamo trasferimenti privati da aeroporti, stazioni o da qualsiasi punto tu abbia bisogno.

Arrivi in auto? Dove parcheggiare a A Coruña o Santiago

Se arrivi con il tuo veicolo a A Coruña puoi lasciarlo nei parcheggi coperti del porto, nei parcheggi gratuiti della Torre di Ercole o in zone gratuite periferiche. Se parcheggi in strada, presta attenzione alle zone a pagamento o riservate ai residenti.

Una volta completato il tuo Cammino, un treno o un autobus da Santiago ti riporterà a A Coruña in meno di un’ora per recuperare l’auto. Un’altra opzione è parcheggiare direttamente a Santiago e spostarti a A Coruña prima di iniziare il percorso, oppure scegliere il nostro servizio di Trasferimento Veicolo Proprio: ritiriamo la tua auto a A Coruña e te la consegniamo a Santiago, curata e pronta per il rientro.

Torre di Ercole

Nella zona della Torre di Ercole c’è un’area parcheggio gratuita, ma distante dal centro

Voli diretti da Irlanda e Regno Unito per fare il Cammino Celtico da A Coruña

Diverse compagnie collegano Londra a A Coruña in circa due ore, con diverse frequenze settimanali. Se vuoi intraprendere il Cammino Celtico, questo collegamento è perfetto: nel Medioevo i pellegrini delle isole arrivavano via mare proprio in questo porto atlantico e oggi bastano un paio d’ore di volo per ritrovarti di fronte alla Torre di Ercole con lo zaino pronto.

Da Dublino o dalla stessa Londra puoi anche volare a Santiago in due ore e dieci minuti e da lì collegarti in bus con Monbus o in treno con Renfe fino a A Coruña in meno di settantacinque minuti. Questa piccola deviazione può spesso risultare più economica che atterrare direttamente ad Alvedro.

Pellegrini del Cammino Celtico

Pellegrini del Cammino Celtico

Indipendentemente da dove vieni e quale combinazione scegli, arrivare a A Coruña per fare il Cammino Inglese o il Cammino Celtico è davvero facile: vieni con noi? Una volta qui, non ti resta che allacciare gli scarponi e vivere l’esperienza. ¡Buen Camino, pellegrino!