CAMINO PORTOGHESE IN ALLOGGI VIP (120km)
Vivete il Camino de Santiago nella sistemazione più esclusiva e confortevole!
In questo viaggio soggiornerete in sofisticati paradisi a cinque stelle, imponenti pazos galiziani e case blasonate che sono gli edifici architettonici più emblematici delle diverse città della Via del Portogallo.
Un viaggio pensato per godere di tutta la magia del Cammino senza rinunciare al comfort offerto da una sistemazione di lusso in un ambiente naturale e urbano incomparabile. Perfetto per viaggi di nozze, festeggiamenti di anniversari o per chiunque voglia concedersi un capriccio.
Arrivo a Tui
Il passaggio del Cammino di Santiago ha lasciato un segno indelebile su Tui. Al di là dell’architettura e del patrimonio, la cultura della città è stata trasformata dal passaggio di migliaia di pellegrini ogni anno. Se decidete di iniziare il vostro Cammino da questo luogo, rimarrete impressionati dalla vista della Cattedrale di Santa María, il cui aspetto fortificato domina la vista panoramica della città. Il suo centro storico è una delle principali attrazioni della città e una delle più importanti della Galizia dopo Santiago de Compostela.
Una passeggiata per le sue stradine acciottolate vi farà scoprire la storia dei secoli, ammirando case e monumenti blasonati tra cui spiccano il Museo Diocesano, l’antico ospedale dei pellegrini, la cappella di San Telmo o i Conventi delle Clarisse e di Santo Domingo.
Tui – Redondela













Il percorso inizierà lasciando la città di Tui attraverso l’area naturale di As Gándaras e il fiume Louro nella parrocchia di Ribadelouro. Si consiglia di prendere in considerazione per fare questo tratto del percorso verso O Porriño dal percorso naturale del Louro, poiché l’altra opzione passa attraverso una zona industriale. Più tardi, attraversiamo il comune di O Porriño per raggiungere la cappella di Santiaguiño a Mos e continuiamo il percorso fino alla fine della tappa, Redondela.
Redondela è una città molto antica, circondata da spazi pieni di storia, magia e simbolismo. Dai siti appartenenti all’età del bronzo, ai resti dell’occupazione della castrexa, come Castro da Peneda o Castro de Negros, o luoghi carichi di migliaia di esperienze e fatti storici come l’isola di San Simón e lo stretto di Rande. Già nella città stessa, spiccano la chiesa di Santiago Apóstol, risalente al XII secolo, e il Pazo de Agrelo, costruito nel XVIII secolo. Ma senza dubbio, le caratteristiche più importanti di questa città sono i suoi viadotti, che attraversano la città, e il suo famoso carnevale estivo, conosciuto in tutta la Galizia.
Redondela – Pontevedra


















La tappa inizia entrando nel portico attraverso la parrocchia di Cesantes, lungo il suo bellissimo Camiño Real. Il percorso lascia Arcade attraversando uno dei ponti più importanti della Galizia a livello storico, il Ponte Sampaio. Si tratta di un colossale ponte di pietra che attraversa il fiume Verdugo e sul quale, durante la Guerra d’Indipendenza, si combatté una battaglia che significò il ritiro delle truppe francesi in Galizia. Dopo aver attraversato il ponte, il percorso attraversa villaggi, pazos, hórreos e cruceiros fino a raggiungere la Brea Vella da Canicouva, un suggestivo percorso di grandi lastre lungo il quale correva l’ottocentesca strada romana.
Pontevedra è per molti una delle più belle città della Galizia, e non è da meno. Basta una passeggiata per le sue strade acciottolate e le sue piazze per rendersi conto del fascino speciale che nasconde. Dopo Santiago de Compostela, Pontevedra è il luogo di questo itinerario con il maggior numero di elementi del patrimonio. Si possono visitare, tra le altre cose, le rovine di Santo Domingo nel Museo Provinciale di Pontevedra, la Basilica Reale di Santa María la Mayor e il simbolo della città: la Chiesa del Pellegrino.
Pontevedra – Caldas de Reis


















Dopo aver attraversato il fiume Lérez, il sentiero lascia Pontevedra lungo la Rúa da Santiña, da cui si raggiunge l’osservatorio di Marismas de Alba, una grande zona umida di 80 ettari che ospita centinaia di specie di piante e uccelli. Il percorso si snoda lungo strade dove convergono una moltitudine di incroci e passaggi a livello, per cui è necessaria un’estrema cautela. Una volta giunti a Briallos, si consiglia di fare una deviazione di mezzo chilometro per visitare le cascate di Barosa, un sito naturale di straordinaria bellezza, con una bella cascata di sessanta metri e quattordici mulini disposti lungo le cascate. Alla fine della tappa, l’acqua sarà ancora protagonista a Caldas de Reis, uno dei più importanti villaggi termali della Galizia.
Luogo che risale alla preistoria, Caldas de Reis è attualmente un luogo molto visitato per le proprietà medicinali delle sue acque termali. Infatti, una delle principali attrazioni della città è il percorso dell’acqua, un percorso circolare di 9 km di lunghezza dove si possono vedere cascate e spazi naturali bagnati dall’acqua. Per quanto riguarda il suo patrimonio architettonico, meritano una menzione le chiese di Santa María de Caldas, Santo Tomás e San Andrés de César. E naturalmente è d’obbligo una visita al Parco-giardino botanico, dichiarato Sito Pittoresco e Giardino Storico.
Caldas de Reis – Padrón


















Dopo aver lasciato il villaggio termale di Caldas, l’itinerario entra nella valle di Bermaña, seguendo un percorso attraverso i suoi boschi di alberi centenari, querceti, campi di grano e croci. Dopo una leggera salita, arriviamo a Santa Mariña de Carracedo, un villaggio composto da una chiesa, una canonica e un hórreo. Il percorso continua fino a Padrón, passando attraverso profonde foreste con mulini ad acqua e lasciando dietro di sé piccoli villaggi fino a Pontecesures. Dopo aver attraversato il ponte di origine romana che separa Pontecesures da Padrón, a pochi chilometri si trova il centro di Padrón. Questo è il luogo dove attraccò la nave che trasportava il corpo dell’Apostolo Santiago e una città famosa in tutta la Spagna per i suoi deliziosi peperoni.
A Padrón, si può visitare il famoso Pedrón nella Chiesa di Santiago, che secondo la leggenda fu utilizzato per ormeggiare la barca che trasportava l’Apostolo a monte del luogo. Per gli amanti della letteratura, una visita alla Casa Museo di Rosalía de Castro sarà un valore aggiunto al viaggio.
Padrón – Santiago de Compostela


















Questa è l’ultima tappa del Cammino di Santiago di Compostela, quindi si consiglia di partire presto per sfruttare al meglio la giornata a Santiago di Compostela. Oggi la tappa si snoda tra luoghi ad alta densità di aree urbanizzate, a conferma della vicinanza dell’obiettivo. La caratteristica più rilevante di questa tappa è la bella collegiata di Iria Flavia, considerata all’inizio la prima cattedrale della Galizia, che attualmente detiene il titolo di seconda cattedrale di Santiago de Compostela. Nel suo cimitero, sotto un ulivo, si trova l’umile tomba di Camilo José Cela. Il percorso prosegue attraverso i comuni di Teo e Ames fino all’ingresso di Santiago de Compostela nella parte meridionale della città e all’arrivo nell’ambita Plaza del Obradoiro.
Siete a Santiago de Compostela, “la città dove la pioggia è arte”. Dopo aver timbrato le vostre credenziali su ogni tappa e aver raccolto la Compostela, dopo tutto lo sforzo è tempo di godersi la città, ve la siete guadagnata.
Ci auguriamo che vi piaccia passeggiare per il centro storico, gustare una birra fresca accompagnata da una deliziosa tapa, ballare e cantare in una foliada, o provare alcuni dei suoi tradizionali liquori, tra le mille e una sola altra cosa che questa piccola ma grande città ha da offrire.
Eccoci qui! Scopri di più su Santiago de Compostela in questo post!
Santiago de Compostela
Questo è un giorno di saluti per molti, la fine di un viaggio, e perché no, l’inizio di molti. L’ultimo giorno si aprirà con una strada nella vostra vita, ma non una strada di chilometri, ma di esperienze, emozioni e nuove amicizie, un viaggio che sarà proiettato nella vostra vita e vi aiuterà a continuare a camminare liberi verso i vostri obiettivi.
Ce l’avete fatta! Congratulazioni pellegrini!
*Dopo aver lasciato l’alloggio, fine del servizio.
QUESTO VIAGGIO COMPRENDE
- 7 Giorni / 6 notti di allogio
- Trasporto badagli tra le tappe
- Credenziale (Passaporto del Pelllegrino in regalo)
- Assitenza telefónica 24 ore per casi di emergenza
- Assicurazione di viaggio
- Documentazione completa
- Colazione
- Supplemento individuale: 195 €/pax
- Colazione: inclusi
- Supplemento 6 cene: 225 €/pax
- Transferimento Dall` aeroporto di Santiago a Tui: 185 € (max. 4 pax)
- Transferimento Dall` aeroporto di Vigo a Tui: 60 € (max. 4 pax)
- Notte extra a Santiago: consultare
PREZZO
- 745 € pax camera doppia
COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI
Muy bien organizado. Alojamientos limpios y discretos. Sin grandes lujos… pero muy confortables y agradables. Eficaces y muy buen servicio en todo lo contratado. Leer más “”
Buena experiencia. Los alojamientos ajustados a lo programado y con… la seguridad de reembolso por algún contratiempo causado por el covid-19. La recomiendo Leer más “”
Muy buena organización, muy amables y abiertos a cambios.
… Tanto Rafa como Jessica lo han hecho muy bien.
Repetiremos seguro. Leer más “”
Muy buena experiencia , hemos realizado el camino en bici… desde Leon,(6 etapas) todo perfecto hoteles muy céntricos y de muy buena calidad, ningún problema, muy recomendable. Leer más “”
Muy buena atención desde el primer contacto con la empresa.… Me atendieron muy bien y me dieron toda clase de explicaciones. Contrate a través de internet y todo fue facíl. Cuando comenzamos el viaje todo salió perfecto. Tanto los hoteles reservados como el servicio de traslado de equipajes.
Además me dieron información muy practica sobre donde comer o que transportes coger para el inicio y final de mi tramo del camino.
Ninguna queja.
Incluso me aconsejaron de no contratar alguna cosas con ellos (Como el desayuno) por no estar tan atada y poder cada día organizarnos segun nos apeteciera. Leer más “”
Siempre han estado muy atentos con nosotros desde el comienzo… de nuestro viaje. Los hoteles salvo el del primer pueblo Cristal que era un poco feucho los demás llenos de encantos. Con impresionable vistas. Nos regalaron mochilas y camisetas y nos lo llevaron al hotel en persona. Nos cambiaron los días e incluso devolvieron el dinero a una pareja que no pudo hacer el camino sin ningún problema. Miguel y Paqui maravillosos. La Asociación de mujeres mastectomizadas de Jerez os da las gracias. Amma Jerez. Mj Lopez Leer más “”
Muchas gracias . Tanto mi mujer como yo estamos muy… satisfechos
y contentos con buestro servicio , seguro que repetimos. Leer más “”
El detalle en el trato, la mejora constante de nuestro… viaje, gracias Miguel por tu manera de hacer las cosas, un viaje para repetir. Leer más “”
Los alojamientos que escogen son increíbles siempre cerca del camino,… atención excelente por teléfono correo o whatsapp! Íbamos con una niña de 6 meses y todo salió increíble Gracias a sus consejos y ayuda Leer más “”
Ha sido una experiencia inolvidable, en parte gracias a los… consejos y a lo bien organizado que tienen el viaje. Miguel es un encanto, una ayuda inestimable, siempre disponible al teléfono, correo,..
Espero repetir y repetir con vosotros chicos.
Gracias por todo y Buen Camino! Leer más “”